a8fd327a1b77eeb2f3668b38d880d1bf11dec3de

Riviera Dionisio il Grande 76/A, Siracusa 96100

www.ispal.org                    0931483577

ISPAL ETS

I nostri servizi

L' Istituto non ha finalità di lucro. Ispal svolge la propria attività in piena autonomia amministrativa e scientifica, nel rispetto degli indirizzi tracciati dal Comitato centrale. La sede dispone di spazi adeguatamente attrezzati e di una struttura organizzativa ed operativa interna, che assicura un’efficace operatività.

Linee di attività 

 

I nostri plus

  • La dimensione regionale o nazionale
  • La forte integrazione con le politiche e le priorità Nazionali ed Europee e allo stesso tempo con il contesto territoriale locale
  • I partenariati multi-attore che includono soggetti pubblici e privati
  • Il focus sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti e metodologie innovativi (a titolo esemplificativo metodologie e tecnologie e learning)
orientamento-con-enrico-galiano_

TUTTI I NOSTRI SERVIZI SU MISURA PER TE 

 

PERCHÈ SCEGLIERE ISPAL ETS ?

Abbiamo una solida esperienza nello Sviluppo di Politiche attive del Lavoro nella ricerca, orientamento  e preselezione del personale, per creare quel match perfetto tra la domanda di lavoro e le opportunità offerte dal mercato. Il nostro approccio è sempre ad personam e ci impegniamo a capire le tue esigenze, ambizioni e potenzialità per offrirti la soluzione adatta a te e a costruire il tuo futuro professionale.

Se sei un’azienda, troviamo per te i candidati migliori, contribuendo così a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Il nostro team è composto da professionisti qualificati, pronti a mettere a tua disposizione la loro competenza.

 

Mettiamoci in contatto !!!!!

 

Per le persone

Il Settore Lavoro dell'Ispal offre ai cittadini del territorio regionale una serie di servizi integrati e personalizzati per la ricerca di un'occupazione il più possibile corrispondente alle aspirazioni professionali di ciascuno.
 

Tali servizi sono finalizzati a favorire l'occupabilità e l'occupazione delle persone, con percorsi individualizzati e/o di gruppo che tengano conto delle loro esigenze, dei vincoli e delle possibilità di miglioramento professionale.
 

Tutti i servizi sono gratuiti 

Informazione e accoglienza

Il servizio di informazione e accoglienza è aperto al pubblico, a libero accesso, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 .

Il servizio è a disposizione dei cittadini per: 

· informazioni sulle nuove procedure e adempimenti previsti dal Job Act e relativi decreti attuativi, in vigore da   gennaio 2016;

· supporto per la compilazione della Dichiarazione di Immediata Disponibilità on-line;

· prenotazione orientamento al lavoro;

· prenotazioni dei servizi specialistici di politica attiva del lavoro.

335cc6327b3d7a0e87ebcb323643141bf81db980

Per l’Impresa associata

 

Tirocini di formazione e orientamento 

ISPAL è soggetto promotore individuato dalla norma (d.m. 142/) per l'attivazione di tirocini in accordo con gli altri due soggetti: impresa e tirocinante

E' possibile attivare: 

· tirocini formativi e di orientamento per persone che hanno conseguito un titolo di studio da meno di 12 mesi

· tirocini di inserimento/reinserimento al lavoro per inoccupati, disoccupati, lavoratori sospesi o in mobilità
 

Il tutor dell' Ispal, in costante rapporto con il tutor aziendale, accompagna il percorso del tirocinante, occupandosi di: 

· predisposizione del progetto formativo

· adempimento delle comunicazioni di legge

· tutoring in itinere

· documentazione attestante lo svolgimento del tirocinio

· attestato di competenze acquisite

Il servizio prevede un contributo forfettario da parte dell'azienda, in relazione alla durata del tirocinio, a parziale copertura dei costi sostenuti dall'Agenzia, tra i quali le comunicazioni obbligatorie di legge. Viene garantita al tirocinante la copertura assicurativa RC e l'INAIL.

Il tirocinio è totalmente gratuito per l'azienda se promosso all'interno di dispositivi finanziati quali GARANZIA GIOVANI o DOTE LAVORO

L'azienda può richiedere, in forma gratuita, il servizio di preselezione dei tirocinanti, con il quale l'Ispal si impegna ad individuare candidati in linea con le esigenze aziendali.